Monitorare la tua campagna
Le statistiche: uno strumento di analisi
Produzioni dal Basso
Ultimo aggiornamento 2 anni fa
A Produzioni dal Basso sappiamo benissimo quanto siano importanti nel crowdfunding trasparenza, condivisione e… monitoraggio. Per questo, a tua disposizione, trovi un esclusivo e completo pannello di statistiche che abbiamo chiamato “DataCrowd”.
Cos'è DataCrowd
DataCrowd è uno strumento di monitoraggio del crowdfunding, donatore dopo donatore, donazione dopo donazione. Restituisce analisi chiare e complete dei progressi per aiutarti a raggiungere il traguardo sperato.
Grazie a questo strumento hai la possibilità di comprendere:
- l’andamento della tua raccolta nel tempo,
- l’efficacia delle attività di comunicazione che fai,
- i dispositivi più utilizzati dai sostenitori,
e, come se non bastasse, il tutto è confrontato con le medie degli altri progetti proposti sulla piattaforma.
Quali dati trovi e a quali prestare particolare attenzione
Tra i dati più semplici, ma sempre importanti, puoi monitorare:
- Il volume di raccolta: l’importo lordo dei fondi donati;
- Il numero di sostenitori: quante persone hanno completato la donazione;
- Le visite uniche sulla pagina: quante persone hanno aperto la pagina progetto.
Puoi consultare anche dati più complessi tra cui la donazione media, il tasso di conversione, il punteggio di rating e i grafici per approfondire l'analisi in dettaglio.
La donazione media è data dalla differenza tra il totale dei fondi raccolti e il numero di donazioni completate. Ti sembra troppo bassa? Puoi provare ad aggiungere ricompense esclusive che abbiano un costo più elevato.
Il tasso di conversione è uno dei valori a cui dovresti prestare più attenzione per monitorare al meglio la campagna. Misura quanto chiaro ed efficace sia il tuo modo di presentare e comunicare la tua campagna, fotografando di conseguenza l’ingaggio che generi nella tua community.
È un valore espresso in percentuale e si ricava dalla media tra il numero totale di visite sul tuo progetto e il numero totale di donazioni (c.d. conversioni) completate.
Quindi se il tuo tasso di conversione è del 3%, significa che 3 persone su 100 visitatori hanno effettivamente donato, non è male considerando che la media italiana nel settore, più generale, dell'e-commerce si attesta attorno all'1% e nel campo delle donazioni attorno al 5%.
Se hai un risultato tra il 3 e 5% significa che sei sulla buona strada.
Se invece sei sotto questi valori, può essere che qualcosa non stia funzionando. Prova a rivedere la tua strategia e correggere le azioni orientandole verso un pubblico target con interessi più affini al tuo progetto.
Un altro dato da tenere sott’occhio è il punteggio di rating! Questo punteggio - che è dato da un esclusivo algoritmo che abbiamo sviluppato - ti aiuta a valutare l’andamento della raccolta.
Grazie a questo algoritmo valutiamo la performance della tua campagna confrontandola con tutto lo storico della piattaforma per restituirti un punteggio che va da 0 a 10.
È un voto indicativo e ci teniamo a sottolineare che non vogliamo giudicare il tuo progetto ma solo darti una metrica per aiutarti a capire se la raccolta fondi va bene o se potrebbe migliorare ancora e - sulla base dei dati raccolti - quante persone dovresti raggiungere o di quanto tempo hai ancora bisogno per centrare l’obiettivo.
Il punteggio si aggiorna ogni giorno così puoi valutarlo azione dopo azione.
Ovviamente devi tenere d’occhio anche i grafici. I grafici mostrano l’andamento nel tempo delle donazioni, dei commenti e delle visite. Ti aiutano a capire quanto sia importante tenere sempre alta l’attenzione della tua “fan base”.
Una pianificazione e un impegno comunicativo costante nel tempo garantiscono infatti maggiori possibilità di successo per la tua campagna di crowdfunding.
Ascolta il podcast dedicato a questo link: Crowdfunding in 5 minuti